Dopo la recente visita in Calabria Bastianich ne è tanto convinta al punto da decidere di inserire alcune ricette tipiche calabresi nel suo ultimo libro di cucina ‘Lidia’s celebrates like an italian”.
Della sua stessa opinione è anche Daniela Pergament del New York Times, che lo scorso anno aveva inserito la Calabria tra i 52 posti del mondo da scegliere e visitare, dopo essere stata letteralmente sedotta dalla buona cucina dei giovani chef stellati calabresi.
“Gli Stati Uniti – ha affermato la giornalista Usa – sono letteralmente affascinati dalle eccellenze enogastronomiche calabresi”. ↓
Tra questi quelli più ricercati saranno la ‘nduja, il caciocavallo, la liquirizia ed il bergamotto.
L’anno scorso Eric Asimov, più volte ha riservato su una prestigiosa testata newyorkese particolare attenzione al vino calabrese ed ha inserito il nostro Gaglioppo tra “i dodici vitigni rari e di maggior valore del mondo”.
E ancora, Robert Camuto su Wine Spectator, sempre nel 2017, ha scritto testualmente: “Il prossimo grande vino italiano è il Cirò”.
Sempre Wine Spectator nella lista dei 100 vini italiani selezionati per Opera Wine, non fa mancare giusti riconoscimenti ai vini “made in Calabria”. (ANSA). ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…