Ma stavolta, cosa potrebbe accadere? Il meteo.it ci preannuncia la probabilità che il vecchio continente venga “suddiviso” in due blocchi con, da una parte, i Paesi settentrionali, nei quali l’ora solare potrebbe rimanere in vigore tutto l’anno, e dall’altra i paesi dell’Europa meridionale dove, viceversa, l’ora legale verrebbe mantenuta 12 mesi su 12. ↓
Gli esperti della SIMA, sottolineano che a questo vantaggio economico si va ad aggiungere il minor impatto ambientale: si potrebbe arrivare a risparmiare qualcosa come oltre 190 milioni di euro in un anno. Quindi sarà davvero questo l’ultimo cambio ora? Staremo a vedere! ↓
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…