Questa iniziativa è diretta ad incentivare i giovani ad introdursi in un settore, quello dei trasporti, dove si registra attualmente una disperata ricerca di personale. Per far fronte a questa notevole offerta di lavoro non soddisfatta dal mercato, il vecchio governo ha pensato di stanziare ben 3,7 milioni di euro per il 2022 e 5,4 milioni per tutti gli anni dal 2023 al 2026. ↓
In sostanza, il bonus, che sarà erogato sotto forma di voucher sino ad un massimo di 2500 euro, permetterà di conseguire una patente di tipo tipo C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E, oppure la carta di qualificazione del conducente (Cqc), necessarie ovviamente per poter guidare i mezzi adibiti al trasporto. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…