Sarà previsto un aumento della sanzione sino a 1.084 euro e la sospensione della patente a un mese per i recidivi che non rispettano i limiti di velocità nel centro abitato.
Ma non è tutto, perchè in caso di recidività nell’arco di un biennio si prevede anche il pagamento di una somma tra i 644 e i 2.588 euro, più una decurtazione dei punti dalla patente, tra gli 8 e i 10. ↓
Sanzioni ancora più severe anche per chi viene beccato col cellulare alla guida: si passerà da una fascia di 165- 660 euro a una di 422-1697 euro, con sospensione della patente da 2 settimane a 2 mesi.
E’ stata approvato l’inasprimento delle sanizioni per chi sosta nei parcheggi disabili: per le auto si passa da 165-660 euro a 330-990 euro; mentre per le moto da 80-329 euro a 165-660 euro. ↓
Page: 1 2
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…