“L’indennità che ciascun deputato percepisce ogni mese dalla Camera è di 4.718 euro al mese. Si tratta certamente di una buona indennità, ma non è certamente uno stipendio d’oro”- una dichiarazione ha mandato su tutte le furie gli italiani, che proprio in questi giorni si sono visti togliere il reddito di cittadinanza.
Poi Fassino ha rincarato la dose: “Un luogo comune è che i parlamentari godano di stipendi d’oro, qui ho il cedolino di luglio 2023, è uguale per tutti. Risulta che l’indennità lorda è di 10.435 euro, da cui giustamente vengono defalcati l’Irpef, l’assistenza sanitaria, la previdenza dei deputati che è di 1000 euro, le addizionali regionali e comunali“. (continua) ↓
In realtà, occorre considerare come al di là dell’indennità, i parlamentari percepiscano altre somme a vario titolo: una diaria a titolo di rimborso per il soggiorno a Roma, che ammonta a circa 3.500 euro mensili; poi è riconosciuto anche un rimborso spese per l’esercizio del mandato, che ammonta a 3.690 euro mensili; infine vi sono anche agevolazioni per i trasporti e per le bollette elettriche.
Viste le polemiche generate da queste dichiarazioni, in serata la segretaria del Pd Elly Shlein ha voluto subito prendere le distanze dal suo deputato: “Fassino ha parlato a titolo personale, in dissenso rispetto al voto del Pd. Noi continuiamo a batterci per il salario minimo“.
Page: 1 2
“Liliana Resinovich sembra sia stata trovata in un sacco nero, chi l’ha uccisa si è…
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…