Come afferma Ron Friedman, noto psicologo, a Well and Good: “L’ambiente doccia rilassante, solitario e non giudicante può consentire il pensiero creativo consentendo alla mente di vagare liberamente”. Secondo lui, quindi, il momento migliore per fare la doccia è a metà della giornata lavorativa, quando c’è spazio nella mente di poter creare connessione tra le idee. Rinunciare alla doccia di primo mattino e provare a farla a metà giornata, quando la pressione lavorativa è già a un livello consistente, potrebbe essere un’ottimo modo per allontanare ogni tipo di stress per qualche momento. (continua)↓
Certo le tempistiche sono quelle che sono, e la routine quotidiana potrebbe non permettere una pausa prolungata a metà del giorno, tuttavia tentare qualche volta è consigliato. Come renderla ancor più piacevole? Utilizzando prodotti profumati e naturali, che aiutino a distendere i muscoli e creino un aroma piacevole nella stanza da bagno. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…