“La Russia ha reclutato tremila cyber-mercenari per attaccare le istituzioni italiane e qui si parla ancora di strategia. Il peggio deve arrivare. Il vero pericolo saranno gli attacchi a sorpresa. La Russia ha trovato sponda negli hacker brasiliani e in esperti reclutati in tutto il mondo con una sorta di volontariato digitale. Non solo ci sono i simpatizzanti di Putin, ma tanti altri portatori di interesse. ↓
Il ministro all’Innovazione ha dichiarato che il 95 per cento dei server della Pa non ha i requisiti minimi di sicurezza. Non bisognava ripartire da zero con una nuova agenzia che tra l’altro non sapremo quando sarà operativa. Al contrario bisognava sfruttare tutte le risorse a disposizione. Se i reclutamenti finiranno a dicembre del 2023, la guerra digitale l’avremo già persa”.
Oltre alla possibilità di attacchi hacker da parte della Russia, l’Italia e l’intera Europa saranno costrette a fare i conti con la così detta “crisi del grano”. La crisi del grano legata alla guerra in Ucraina ha aumentato di quaranta milioni il numero delle persone in emergenza alimentare. Lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…