La famosissima Terna, la società italiana delle reti di trasmissione dell’energia elettrica, in innumerevoli suoi studi, ha evidenziato che, partendo dal 2004 a oggi, grazie all’ora legale, l’Italia ha risparmiato in tutto, seppur approssimativamente, 10,9 miliardi di chilowattora, facendo risparmiare agli italiani circa due miliardi di euro. ↓
L’ora legale resterà in vigore fino a domenica 29 ottobre 2023, quando ritornerà quella solare.
Page: 1 2
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…