La crisi energetica non da tregua. Il mercato delle banane è messo a rischio dalla crisi dell’energia. Di conseguenza ci sarà un aumento dei prezzi, per consentire una produzione adeguata. Il 2023 potrebbe essere un anno difficile per uno dei prodotti ortofrutticoli più popolari quindi. ↓
Secondo l’associazione occorre intervenire sui prezzi ma anche limitare i costi. Andrebbero ad esempio razionalizzati gli imballaggi, con un minor ricorso al preconfezionato. Gli operatori di Fruitimprese chiedono una riduzione del prezzo dell’energia, un incentivo alla transizione ecologica verso sistemi di conservazione meno energivori e una conferma degli aiuti per gli investimenti dell’industria 4.0. ↓
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…