Il caratteristico centro storico, dalle tortuose stradine, conserva ancora l’aspetto di una fortificazione medioevale.
Una inconfondibile ed intatta cinta muraria, composta da otto torri affacciate proprio sul mare.
Per visitare Cariati e scoprire le sue ricchezze è consigliabile effettuare un percorso che inizia attraversando il Ponte, dove una volta c’era il ponte levatoio.
Da qui è possibile godere di un incantevole panorama sul centro abitato sottostante, avendo come sfondo il mare blu della Calabria.
Poi si prosegue lungo la cinta Muraria, partendo dal torrione dell’Annunziata per arrivare al belvedere dove fermarsi per continuare ad ammirare il panorama.
Un altro angolo da non perdere è la balconata della Spezieria. ↓
Proseguendo inizia il corso dove si trova la Cattedrale di San Michele Arcangelo, un bello e raro esempio di chiesa neoclassica con il campanile seicentesco; la torre civica con l’orologio è del 1904.
A circa 500 metri, la bellissima Chiesa dei Minori Osservanti risalente al secolo XV, in stile tardo gotico.
Un angolo strepitoso di Calabria, chiuso nelle sue vecchie mura e con una magnifica vista mare, ove tutto è poesia.
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…