Lo ha annunciato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la legge di bilancio 2024.
Da anni si discute su quella che da una fetta importante della popolazione è considerata la tassa più odiosa o, se non è così, almeno tra quelle più indigeste. Già nei mesi scorsi il ministro Giorgetti aveva ipotizzato alcuni aggiustamenti.
“È evidente che il canone Rai dalla bolletta deve uscire, per quest’anno lo abbiamo mantenuto e mi sono preso tante critiche, ma deve uscire”, spiegava. Un aumento spropositato vi era stato in passato, ora sarà diverso.
“Basti pensare che oggi il canone risulta pagato da 21 milioni di utenti e le utenze telefoniche attive sono circa 107 milioni”, aveva spiegato. In attesa di capire cosa succederà una cosa è certa: dal 2024 il canone Rai sarà più basso.
Il prezzo passerà da 90 a 70 euro l’anno, sempre sulla bolletta energetica. ”Un quarto del canone non viene più pagato in bolletta”, ha spiegato ancora il ministro dell’Economia.
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…