Fino al 1808 fu comune a sé stante, poi venne aggregata a Maierà ed infine nel 1867 si unì a Diamante.
Cirella è l’unica frazione di Diamante(Cs).
Di fronte all’abitato si trova l’isola di Cirella, una delle poche isole della Calabria insieme alla vicina Isola di Dino.
L’isola di Cirella
Salendo poche centinaia di metri sopra l’abitato di Cirella, si trova un luogo molto suggestivo; Il promontorio che propende verso il mare, ospita sulla sua sommità i resti dell’antica “Cerillae“. ↓
I resti dell’antica “Cerillae”
Ceriallae fu una fiorente colonia della Magna Grecia. È un antico borgo medievale, con struttura arroccata tipica dei centri bizantino-normanni dell’alto Tirreno calabrese. ↓
Resti dell’antica Chiesa Madre di San Nicola Magno IX sec.
Si possono ammirare ancora i resti del castello costruito dal principe Carafa nel XVIII secolo, del convento di San Francesco di Paola risalente al XVI secolo, i ruderi della chiesa di San Nicola Magno, al cui interno si notano ancora tracce di affreschi e il Convento dei Minimi.
Convento dei Minimi
Tutto ciò, oltre a un pezzo di storia, regala una spettacolare vista su tutta la costa fino al golfo di Policastro.
Immagine del Golfo di Policastro
Insomma, un luogo dal grande fascino in Calabria, assolutamente da non perdere. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…