Non tutti sanno infatti che le zanzare detestano il caffè, il cui aroma è un vero e proprio repellente. Ecco dunque 4 validi consigli su come sfruttare al meglio questa particolare proprietà del caffè.
1. Primo consiglio. Procurarsi del Caffè (liquido, macinato o chicchi), un foglio di carta alluminio, un piatto, un nebulizzatore e un accendino. Mettere un po’ di caffè in chicchi in un piatto ricoperto di carta alluminio. Ricoprire i chicchi di caffè con quello macinato. Accedere il tutto lasciando che bruci lentamente, quasi come se fosse incenso. ↓
2. Secondo consiglio. Prendere del caffè liquido. Trasferirlo in un contenitore con nebulizzatore e spruzzarlo in tutte le zone maggiormente infestate dalle zanzare. Si può spruzzare anche attorno alle finestre e ai davanzali di casa in modo che non entrino. Passeranno pochi minuti e le zanzare lasceranno la casa.
3. Terzo consiglio. I chicchi di caffè hanno in potere di uccidere le larve di zanzara se introdotti nel terreno delle piante oppure nell’acqua stagnante. Restando in infusione sprigionando tutte le loro proprietà.
4. Quarto consiglio. Per un caffè anti-mosquito all’aria aperta occorre conservare i fondi della moka e innestarli in giardino o sui vasi del balcone. I fondi di caffè funzionano come un repellente naturale molto efficace per tenere lontano le zanzare ma anche molti altri insetti (api, vespe…) ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…