Mese: novembre 2017
Il Castello di Sant’Aniceto è una fortificazione bizantina costruita nella prima metà dell’XI secolo, nei pressi del centro abitato di Motta San Giovanni. Visitarlo stimola i richiami del passato, quando all’interno della cinta …
Il territorio della Calabria è uno dei più interessanti e variegati d’Italia: spostandoci solo di pochi chilometri, possiamo godere di strepitose spiagge o esplorare la natura selvaggia dei monti e parchi. Offre …
“L’Azienda Ospedaliera di Cosenza è uno dei più importanti poli oncologici di alta specialità del Mezzogiorno e d’Italia. L’UOC di Ematologia ogni anno registra circa 544 ricoveri ordinari. In Calabria …
La protezione civile ha diramato un messaggio di allerta meteo per previsioni metereologiche avverse. Dal primo mattino di domani, e per le successive 24-36 ore si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere di …
Cara Calabria… Il clima accogliente, gli splendidi colori del mare, le coste rocciose alternate a litorali sabbiosi, mi hanno sempre affascinato e fatto sentire bene. La tua natura selvaggia e misteriosa, i sapori …
Lo Stoccafisso è da secoli il simbolo di Mammola, accogliente borgo dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Un borgo che sul merluzzo essiccato ha costruito con intelligenza la propria fama. Una fama reale e …
L’Università della Calabria è tra i primi quattrocento atenei al mondo per le scienze fisiche. Lo rivela la rivista britannica Times Higher Education, specializzata nel settore dell’alta formazione, nell’ultimo ranking …
“Il tecnico esonerato dopo il pareggio senza reti con il Torino. Arriva l’attuale allenatore della Primavera. Il pareggio col Torino costa carissimo a Vincenzo Montella. L’allenatore è stato esonerato in …
Pronti via! Neve in Calabria… Lorica e Camigliatello si vestono di bianco per la felicità degli imprenditori del turismo. Questo è un vero e proprio anticipo di inverno con temperature …
I resti di un “Elephas antiquus”, elefante dalle zanne dritte, sono stati rinvenuti lo scorso 17 settembre sulla riva meridionale del Lago Cecita, in Sila. Per via della siccità che …