Il nuovo governo di Giorgia Meloni ha previsto delle importanti novità in merito al tema della sanatoria dei bolli non pagati.
L’art 46 della nuova legge di Bilancio 2023 ha stabilito infatti la cancellazione in via definitiva dei provvedimenti di riscossione o delle cartelle a carico dei contribuenti per i bolli non pagati nel periodo compreso tra il 2000 e il 2015. (continua) ↓
Di questa nuova normativa potranno beneficiare i debitori di importi sino ad un massimo di 1000 euro.
Relativamente ai bolli non pagati nell’arco di tempo che va dal 1°gennaio 2016 al 30 giugno 2022, è stata introdotta la possibilità di chiudere le pendenze in corso mediate una definizione agevolata e con sconto su sanzioni e interessi.
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…