Articoli

E’ calabrese uno dei maggiori pittori italiani. Ecco chi.

Inizia a dipingere giovanissimo e da subito intraprende una serie di viaggi in Europa dove si confronta con la cultura contemporanea.

A Roma, negli anni ’70, Cesare Berlingeri lavora per il teatro e per la televisione come scenografo e costumista.

Nel ’75 si tiene la sua prima personale a Firenze presso la galleria AxA, nel ’78, invece, la sua prima personale romana alla galleria Soligo.

Nel ’86 è invitato alla XI Quadriennale. I dipinti piegati vengono presentati al pubblico nel ’90, dopo l’incontro con T. Trini, nella personale Opere recenti.

In questi anni numerose sono le personali e le collettive nelle quali è esposto il suo nuovo lavoro. La galleria La Polena di Genova gli dedica una personale, Viaggi.

Per la Fondazione Mudima crea una grande installazione a parete dal titolo Piegare la notte (1994) e nel 1999 vengono presentati, oltre alle Piegature, dei piccoli dipinti su piombo.

Sempre alla Fondazione Mudima sono presenti anche delle grandi tele segnate a carbone nelle quali affiorano “elementi figurali, segni quasi umani, ombre di presenze, cicli che discorrono”.

Nel 2003 espone alla Mole Vanvitelliana di Ancona e nel 2005 la Calabria si fa promotrice di due significative mostre.

La prima presso il Castello Aragonese di Reggio Calabria con una ricca retrospettiva, la pittura piegata.

La seconda grande personale in Calabria presso il Complesso Monumentale S. Giovanni, a Catanzaro.

Nel 2006 presenta nuovi lavori: i Corpi, sono corpi d’aria rivestiti da una superficie levigata.

Nel 2007 una mostra itinerante, formata da circa 200 opere, documenta il percorso dell’artista fin dagli anni ’60.

Tra il 2008 e il 2012 le sue opere vengono esposte in numerose gallerie e istituzioni italiane tra cui: Università della Calabria, CAMS, Milano.

Infine nel 2014, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, a Cosenza, viene organizzata un’importante personale dal titolo Compenetrazione che vede l’artista progettare le sue installazioni in rapporto con le opere di alcuni maestri del Seicento. ↓

calabriadasogno

Recent Posts

Da 50 a 100 kg, la famosa cantante italiana è trasformata: lei è…

E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…

10 ore ago

Sulle parti intime della bimba la mamma scopre…

L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…

12 ore ago

“Mamma cosa è questa schifezza” – Angela incinta di 9 mesi si toglie la vita: nel bagno ha visto…

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…

12 ore ago

Papa Francesco, il dettaglio sulla lapide che sconvolge i fedeli….

Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…

13 ore ago

(Barzelletta) Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti….

Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…

13 ore ago

Muore nel 2015 ma 10 anni dopo la figlia se la ritrova in camera da letto: si scopre che….

Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…

1 giorno ago