Un viaggio turistico nel Parco Nazionale della Sila fino ad arrivare alla più alta stazione ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) d’Europa ad oltre 1400 metri d’altezza.
Il treno a vapore parte dalla stazione di Moccone per raggiungere la stazione di Camigliatello Silano per il carico dei passeggeri e il rifornimento d’acqua. Prosegue poi alla volta di San Nicola-Silvana Mansio. (continua)↓
Oggi, a sessant’anni dal completamento della tratta Cosenza – San Giovanni in Fiore, il treno della Sila torna a fischiare, sbuffare e stridere attraversando meravigliosi paesaggi e suggestive valli.
Sguardi, incroci, bambini e adulti uniti nell’emozione suscitata dagli sbuffi del vapore e dal fischio del treno in arrivo.
Un’atmosfera “speciale” nel Treno della Sila, accompagnata da giorni di degustazioni e musica folkloristica a bordo.
Sicuramente un’iniziativa originale ed emozionante, che ci porta indietro nel tempo. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…