Articoli

E’ calabrese il primo chirurgo in Italia ad utilizzare una matrice a rete per la cura del tumore al seno.

Il primo utilizzo in Italia di una innovativa matrice a rete acellulare di collagene di derivazione cutanea fetale bovina nella ricostruzione mammaria porta la firma di un calabrese.

Si tratta del chirurgo senologo-oncologo Domenico Gerbasi, originario di Spezzano Albanese(Cs) e attuale coordinatore della Breast Unit Bergamo Est con sede presso l’ospedale “Bolognini” di Seriate (BG).

In contemporanea al Policlinico di Roma, Gerbasi ha effettuato un intervento su una donna con carcinoma mammario infiltrante che ha previsto la mastectomia con risparmio e conservazione del complesso areola-capezzolo con accesso periareolare superiore, ricostruzione immediata con impianto pre-pettorale di protesi mammaria definitiva, simmetrizzazione con la mammella controlaterale, utilizzando appunto questa matrice i cui effetti sono sorprendenti.

Si tratta di un importantissimo passo in avanti, considerato che tutti i chirurghi ricostruttori da anni sono alla ricerca di una matrice ideale da usare per ricoprire la protesi e migliorare la ricostruzione dopo mastectomia.

Infatti, oltre all’aspetto prettamente oncologico, grazie all’utilizzo di questa innovativa matrice a rete di collagene, ricoprendo la protesi è stato possibile l’impianto in sicurezza, non più in sede sottomuscolare come si fa routinariamente, ma in sede pre-pettorale, cioè ad occupare esattamente il posto della mammella appena asportata con un approccio, quindi, più naturale e meno aggressivo.

«Uno degli aspetti più importanti di questo intervento -afferma Gerbasi- è di tipo economico, per nulla da sottovalutare.

Considerando che il costo di queste speciali matrici biologiche non è trascurabile, cui si aggiunge il costo della protesi in silicone, verrebbe immediatamente da pensare che la spesa per l’attività chirurgica ricostruttiva lievita enormemente rispetto al passato: non è così

Infatti -continua-, occorre tener presente che l’intervento tradizionale, dopo la mastectomia e la ricostruzione immediata con espansore (una protesi temporanea preparatoria alla definitiva), prevede sempre un secondo intervento per l’impianto della protesi definitiva in silicone al posto dell’espansore, dopo circa 1 anno, con ulteriori esosi costi per il Sistema Nazionale Sanitario

 

 

 

calabriadasogno

Recent Posts

Da 50 a 100 kg, la famosa cantante italiana è trasformata: lei è…

E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…

9 ore ago

Sulle parti intime della bimba la mamma scopre…

L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…

11 ore ago

“Mamma cosa è questa schifezza” – Angela incinta di 9 mesi si toglie la vita: nel bagno ha visto…

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…

12 ore ago

Papa Francesco, il dettaglio sulla lapide che sconvolge i fedeli….

Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…

12 ore ago

(Barzelletta) Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti….

Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…

12 ore ago

Muore nel 2015 ma 10 anni dopo la figlia se la ritrova in camera da letto: si scopre che….

Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…

1 giorno ago