Nella parte bassa del lungomare Falcomatà si trova l’Arena dello stretto o “Anfiteatro Anassilaos”.
Il palcoscenico è dove sorge il monumento a Vittorio Emanuele III°, con in mezzo la statua di Athena Promachos.
Il Cippo Marmoreo, fu inaugurato nel maggio del 1932. La statua in bronzo al centro (opera dello scultore messinese Bonfiglio) raffigura Athena Promachos, la dea Atena combattente, che sta a difesa della città di Reggio. ↓
La dea originariamente era rivolta verso lo stretto a difesa della città, poi il sindaco Falcomatà la volle rivolta verso terra.
Questo è simbolicamente il punto dove Vittorio Emanuele III è stato proclamato re d’italia nel 1900, dopo l’omicidio del padre Umberto I.
Il mare come sfondo, la Sicilia e il rumore delle onde fanno sì che l’Arena dello stretto resti nel cuore di ogni turista. ↓
Se siete fortunati potete assistere al fenomeno della fata morgana.
In presenza di questo fenomeno ottico, che si può verificare in condizioni di giornata serena, vedrete la città di Messina riflessa nello stretto. Molto suggestivo.
In qualunque ora del giorno e della notte questo è il punto ideale per godere della magnificenza di un panorama unico al mondo! ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…