Prodotto tipico calabrese nato a Crucoli(Kr) dove ogni seconda Domenica di Agosto si organizza una famosissima sagra che si ripete dal 1970.
Una delle specialità calabresi più apprezzate e ricercate in assoluto.
Una salsa piccante da secoli preparata con poche e semplici materie prime.
Questa salsa ricavata dall’ impasto in acqua di salamoia, di pesce, composto esclusivamente da neonate di sardine pescate in mare aperto, e poi lavate, asciugate e salate per almeno tre mesi.
Ovviamente il tutto con aggiunta di peperoncino rosso, spaccato in due, asciugato, infornato, macinato in polvere, ed aromatizzato con piccoli semi di finocchio selvatico. ↓
Un vero e proprio culto per questa specialità nostrana, che rappresenta una vera e propria “memoria dei sapori”.
Purtroppo però dal 2010 proprio la presenza delle neonate di sardine ha attirato la scure dell’Unione Europea su questo tradizionale prodotto.
I pescatori rischiano gravi sanzioni e il ritiro del pescato se colti a pescare neonate di sardine.
Così la vera Sardella vive ora in uno stato di clandestinità. ↓
Vietare la sardella ad un calabrese è come togliergli il respiro.
Se passate in Calabria, chiedete di questo speciale caviale. Non resterete delusi.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…