Il nucleo del paese, di struttura tipicamente medioevale, posto a 520 m. di altitudine, sorge su uno sperone di roccia, fiancheggiata da due valloni.
San Giorgio Morgeto(Rc) vanta un centro abitato che conserva ancora le sue origini antichissime.
In particolare lungo le vie offre un affascinante intreccio di tipiche scalinate e strette viuzze, seguendo le quali è possibile vivere entusiasmanti escursioni, “tuffandosi” in un passato ricco di cultura e magnificenza, grazie ai numerosi resti di culto. ↓
Ed ancora, acque sorgive e fontanine, prima fra tutte la maestosa Fontana Bellissima che domina la piazza principale della cittadina.
All’entrata del centro storico domina l’antico Convento dei Domenicani dove studiò Tommaso Campanella.
Esso fu uno dei quattro Monasteri Domenicani di tutta la regione Calabria, e fu protagonista di una storia davvero unica e spettacolare. ↓
Sulla cima, che si eleva alle spalle del paese, si trova il Castello risalente ai primi del 1296 quale tipico esempio di architettura normanna-sveva le cui origini sfumano tra storia e leggenda. ↓
Altri tangibili resti sono le mura ed i basamenti delle torri, oltre alla “Cisterna”, oggi adibita a saletta mostre e/o convegni, mentre il Campo sottostante ospita concerti e manifestazioni culturali.
Curiosità: nel periodo natalizio migliaia di turisti invadono le viuzze e i “baghari” del centro storico per visitare il presepe artistico e il presepe vivente: il primo è costruito da un gruppo di artigiani del luogo e il secondo caratterizzato dalla genuinità dei bambini quali attori principali.
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…