Il pane è sempre stato considerato un alimento sacro, il “Corpo di Cristo” che va offerto sempre con la parte sotto verso il basso. I panettieri, infatti, sono visti da sempre come “sacerdoti”.
Capovolgere il pane sarebbe come offrire il corpo di Gesù a faccia in giù, una mancanza di rispetto e un modo per offenderlo. Nella simbologia cristiana, le cose capovolte, di solito, sono motivo di sciagura. Infatti, una croce capovolta è considerata un simbolo del diavolo. ↓
In Francia, a metà ‘400, sul trono c’era Carlo VII, che ha attuato una politica interna molto dura. Le esecuzioni erano all’ordine del giorno e i boia erano molto odiati dal popolo. Re Carlo VII emanò un decreto che obbligava i panettieri a servire anche i boia.
Nacque così il codice segreto dei fornai. Iniziarono a produrre il pane con i peggiori ingredienti che avevano a disposizione e, per distinguerlo dal pane di qualità, lo conservavano capovolto. ↓
Tantissima la folla di persone che si è radunata attorno e all’interno del duomo per…
Quando parliamo di Anna Tatangelo, ci viene in mente una cantante dall’immenso e unico talento…
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…