Le sue origini risalgono all’Età del Bronzo come testimoniano alcuni reperti rinvenuti nel sito “Logna”.
Quello di Acri(Cs) è un territorio molto vasto dallo stile sobrio e semplice.
Le strade e le vie che collegano la bella cittadina con le frazioni e gli altri paesi;
Il borgo antico poi, con i suoi palazzi e le sue chiese, convive con le moderne costruzioni.
Degna di nota la Chiesa del Santo Angelo eretta nel 1893; divenuta meta di pellegrinaggio grazie alla presenza dell’urna cineraria del Santo.
Nel percorso storico-religioso non può di certo mancare una visita all’antica Chiesa della Santissima Annunziata; le prime notizie in merito alla sua esistenza risalgono al 1269.
Di più recente costruzione è invece il Santuario dedicato a Santa Maria del Cuore Immacolato, eretto in stile moderno ed inaugurato nel 1987.
Il Palazzo Sanseverino – Falcone, attuale sede del consiglio comunale, fu la residenza dei Principi di Bisignano.
Ricordiamo anche Palazzo Padula, sede dell’omonima fondazione e progettato dal poeta Vincenzo Padula.
Una visita merita anche la Torre Civica edificata sulle rovine dell’antico castello normanno, dove è possibile osservare il territorio circostante che rallegra il cuore del turista per la sua bellezza e la natura incontaminata. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…