Prendete i capperi, sciacquateli sotto acqua fredda corrente e tritate finemente, oppure lasciate interi se preferite avvertirli maggiormente all’interno della preparazione. (continua) ↓
Prendete quindi una padella e mettete a scaldare dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete i filetti di acciughe ed i capperi e fate andare per un paio di minuti.
A parte scaldate abbondante acqua salata e fate cuocere gli spaghetti fino a quando saranno al dente.
Una volta terminata la cottura gli spaghetti andranno scolati e versati in padella insieme al condimento.
Fate saltare il tutto in padella per qualche minuto ed a questo punto aggiungete il prezzemolo, che avrete precedentemente lavato e tritato molto finemente.
Dopo qualche altro minuto spegnete la fiamma ed i vostri spaghetti alla calabrese sono pronti per essere serviti ai vostri ospiti. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…