Solo per puro caso, quando durante l’ennesimo controllo medico gli è stato consigliato di sottoporsi ad elettrocardiogramma, l’agghiacciante verità è venuta fuori: non era né ansioso; né stressato ma soffriva di WPW, ovvero della sindrome di Wolff-Parkinson White, che è “un’anomala conduzione cardiaca, determinata dalla presenza di vie accessorie o anomale che collegano atrio e ventricolo, localizzate in diversi e precisi punti del cuore”. ↓
Parlando con il cardiologo, si è subito optato per l’ intervento chirurgico, senza il quale non avrebbe superato i 40 anni. Dopo un peregrinare tra ospedali e studi medici durato diversi anni, la diagnosi effettiva è stata tutt’altra e solo così si è potuto salvare. Da allora, il 27enne ha deciso di raccontare apertamente la sua storia sul web, avviando una raccolta fondi per aumentare la consapevolezza dei giovani, dato che le malattie cardiache nascoste nei giovani ma non diagnosticate possono portare a serie conseguenze, anche fatali. ↓
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…