L’edificio di culto, infatti, si trova in un territorio caratterizzato dalla presenza di querce secolari, di ulivi, pini, gelsi ed erbe selvatiche.
L’interno della chiesa è a croce latina con un’unica navata con rientranze laterali a formare una “T” in classico stile normanno-basiliano.
Nelle vicinanze dell’edificio si segnalano inoltre le nicchie rupestri per sepolture in stile a “grotta”. ↓
Il bellissimo Santuario sotto la neve
Sull’altare principale è posta la statua in pietra della Madonna con il Bambino Gesù sul braccio destro.
Il Santuario Mariano è oggetto di pellegrinaggi soprattutto nel periodo pasquale ed a ferragosto quando si celebra la festa in suo onore.
Il giorno dei festeggiamenti viene portata in processione una copia della statua della Madonna della Scala, poiché la tradizione, che si lega ad episodi leggendari, vuole che la Vergine si sia pietrificata su un tronco di gelso quindi considerata intoccabile ed inamovibile. ↓
La scoperta è di quelle davvero molto particolari. Già negli scorsi giorni online era apparse…
Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, aveva iniziato uno sciopero della fame…
A litigare con toni accesi sono stati Alessandra Celentano e Emanuel Lo. La maestra ha…
Un sacerdote ed una suora si perdono nel mezzo di una tormenta di neve. Dopo…
Dopo i papi europei (Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) e quello sudamericano (Francesco), si…
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…