Mese: maggio 2017
Il Castello Ducale di Corigliano Calabro è fra i più belli e meglio conservati di tutto il Meridione e D’Italia. Provvisto di ponte levatoio, è circondato dal fossato al riparo da …
Le frittelle di fiori di zucca alla calabrese, si preparano specialmente nel periodo estivo, a partire dal mese di Maggio fino a Settembre. Si preparano con ingredienti semplici, come per tutta la …
Tutta l’Estate è il protagonista assoluto delle nostre tavole, non c’è pranzo, cena o scampagnata in cui non sia presente. Stiamo parlando del peperone. Direttamente dalla Calabria un piatto tipico …
Scilla, un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria facente parte della Costa Viola è uno dei borghi più graziosi e caratteristici d’Italia, sorgendo su di un alto sperone roccioso …
Usa l’anguria come medicinale: Ecco i notevoli benefici per la tua salute L’anguria è il frutto estivo per eccellenza, ma accanto al delizioso gusto dolce che tutti conosciamo, contiene anche …
Quando soffriamo di torcicollo il dolore può diffondersi sulla parte superiore della schiena, sulle spalle o sulle braccia, e può anche causarci una bella emicrania. I movimenti potrebbero essere limitati, …
La primissima cosa che spicca agli occhi quando si arriva è la sua eleganza. Gerace (Rc) è una Calabria semplice ed elegante. Una Calabria bella. Considerato uno dei borghi più belli …
Pare abbia proprietà afrodisiache e antistress. Di sicuro produce endorfine ed è gustosissima. Facile da preparare, la pasta con la ‘nduja è un classico della cucina calabrese. Vi presentiamo una …
Annotate questo nome: Salvatore Spagnolo. Il talento e la dote del Professor Spagnolo, ha permesso ad una signora di riassaporare il profumo della vita e di vivere ciò che la malattia …
Il pane è sacro, è oramai noto a tutti, sia civilmente che religiosamente. Per la Chiesa è il simbolo dell’aggregazione cristiana, il corpo di Cristo, per la società è la …