Mese: settembre 2017
Dopo il riconoscimento del New York Times, che l’ha inserita nella classifica delle mete più belle al mondo, anche la chef e ristoratrice italo-americana Lidia Bastianich celebra la Calabria. Una …
Sono Michele Rizzo, trentenne patron del ristorante “Agorà” di Rende, assieme a Valerio Laino di Cerchiara, ad aver preparato in diretta la creazione di Rizzo: risotto mantecato con pecorino crotonese dop, gocce di ‘nduja …
Serra San Bruno è un antico borgo della provincia di Vibo Valentia situato in un’ampia conca tra belle foreste. Il territorio di Serra San Bruno offre numerosi itinerari NATURALISTICI RELIGIOSI CULTURALI Tra i …
Stai uscendo con un calabrese o ne hai puntato uno? Preparati a prendere un pacco. Non è quello che pensi, ma un vero pacco in senso letterale, pieno di suppressata, capicollu , …
La sua forma è leggermente allungata, ricorda un pochino l’oliva, la tunica è rossacea, mentre l’interno si presenta bianco e carnoso. Non è acida, anzi, è piacevolmente dolce. Unica ed …
Per La Stampa di Torino e per altre testate giornalistiche nazionali e internazionali Pizzo è “la Città del Gelato”. E lo è per chiunque si occupi di “beni” gastronomici, di cultura dell’alimentazione …
La maggior parte di voi probabilmente vede la Portulaca (detta porcellana comune) comune come una pianta inutile, ma quest’articolo vi rivelerà alcuni fatti interessanti riguardo questa “erbaccia”. Le sue foglie producono fantastici effetti …
Godetevi il sapore rinfrescante di BergaGum – il primo chewing gum con vera essenza di bergamotto calabrese. L’unicità e il gusto unico di questo frutto rinomato, tipico della Costa Jonica …
La prestigiosa testata francese Le Monde si occupa della Calabria. Lo fa con un reportage pubblicato nei giorni scorsi. Un racconto crudo ed essenziale, che rivela i tratti di una …
Un successo di sapori che porterà sulla vostra tavola tutta la piccantezza e il gusto intenso della cucina calabrese: timballo di nduja e cacio silano! Un primo piatto squisitissimo da …