Mese: marzo 2018
Il Teatro Comunale di Cosenza sorge in Piazza XV Marzo. Costruito dal Comune, su progetto dell’architetto Zumpano, nel 1887, l’edificio fu completato nel 1909. Di stile neoclassico ottocentesco, è caratterizzato …
E’ un comune collinare della Provincia di Vibo Valentia arroccato sulle pendici del Monte Poro, nell’area dell’alta valle del fiume Mesima. Sorge in una posizione geografica ben precisa, sulla lingua …
Il museo è molto bello e per questo ” irrinunciabile”. A due passi dal centro storico di Catanzaro. Unico nel suo genere in Italia meridionale, il Museo si trova in …
La Cultura, a Palmi, ha un significato che va ben aldilà delle tradizioni popolari ed il Folklore. La Casa della Cultura “Leonida Repaci”, raccoglie infatti le testimonianze di una storia che …
Un’opera che trasuda la storia ma che è resa ancora attuale dal suo significato. Era il 4 settembre 1984 quando, alle ore 7.50, il Cavatore fu ricollocato all’interno della fontana …
Il pecorino crotonese è un formaggio calabrese di latte ovino prodotto in tutta la provincia di Crotone e che ha ottenuto la denominazione DOP nel novembre del 2014. Il disciplinare prevede che il …
Arriva un gradito riconoscimento per la fantastica atleta calabrese. Ieri, all’Auditorium Gaber del Grattacielo Pirelli a Milano, Giusy Versace ha ricevuto la medaglia di Bronzo al Valore Atletico. La consegna …
Legambiente, ha premiato questa spiaggia come una delle undici spiagge più belle della nostra penisola. Il capo, chiamato un tempo Zefirio, sovrasta una spiaggia incontaminata e del tutto ignota al …
Il 22 luglio, a Rosolina Mare(Rovigo) verrà consegnato il Premio. Il vincitore di quest’anno è Brunori SAS, con la sua canzone L’uomo nero, miglior brano sui diritti umani. «Mai come oggi …
Autentici laboratori di arte, genialità e sacrifici, che si tramandavano di padre in figlio. A storia chi vi cuntu è a vita r’u scarparu, u vinu r’ibuttigghj imbiviva paru paru. Un …