Categoria: Gastronomia
E’ stato ritenuto uno dei piatti più succulenti della cucina italiana, ed è calabrese, precisamente di Mammola (Rc) . In Calabria, lo stocco rientra in una miriade di ricette, ma …
Olive schiacciate alla calabrese da conservare sott’olio, schiacciate con la pietra o anche con un semplice batticarne, nel nostro dialetto calabrese sono le alivi ammaccate ca petra. E’ una preparazione …
Due ragazzi ci provano. Ed è subito successo. Dopo anni di attività agricola diretta a Camigliatello, basata sulla produzione di patate da consumo, il giovane imprenditore Antonio con la sorella …
E’ noto a tutti che i calabresi sono grandi consumatori di peperoni, in moltissime varianti. Una delle più apprezzate è la cottura al fuoco diretto.(continua)↓ Non si può lasciar sfuggire …
U Pani Cunzatu calabrese è un rito tipico dopo aver sfornato il pane fatto in casa! Il pane appena sfornato viene condito subito caldo caldo con olio, sale e origano. Un piatto “povero”, con …
Gli anicini calabresi sono dei biscotti secchi che fanno parte della cultura culinaria contadina di un tempo. Ingredienti: 400 grammi di farina 00’ 8 uova 2 cucchiai di semi d’anice …
Oggi ho preparato le melanzane ripiene che faceva mia nonna. Con niente portava in tavola dei piatti meravigliosi dal sapore unico!!!! Questa ricetta è proprio una quelle: pochi ingredienti, tanto …
Non servono cani per scovare questo tartufo, basta andare a Pizzo Calabro! Qui infatti nasce il primo gelato in Europa ad aver ottenuto il marchio IGP, grazie alla qualità della sua …
La pasta con la mollica e le acciughe è un primo piatto tipico delle regioni del sud Italia in particolare della Calabria e della Sicilia. (continua)↓ In Calabria la “pasta cu a …
Baccalà alla calabrese. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 Kg di baccalà ammollato, 1 dozzina di cipollotti, 200 gr di olive nere, 500 gr. di pomodori da sugo, prezzemolo, peperoncino piccante …