Si tratta di ciambelline fatte con farina e patate lesse, che vengono fatte lievitare per poi essere fritte.
-500g di patate lesse
-1kg di farina circa
-1 cubetto di lievito di birra
-acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto morbido.
Bollite le patate con tutta la buccia, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate.
Sul piano di lavoro aggiungete la farina, il sale ed il cubetto di lievito sciolto in acqua.
Impastate bene il tutto e lasciate lievitare per circa un oretta e mezza.
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, lavorando con le mani cercate di formare delle listarelle da cui ricaverete le varie ciambelline.
A piacimento è possibile sbizzarrirsi in qualsiasi altra forma.
Prendendo direttamente con le mani la pasta lievitata dalla terrina formate dei bastoncini abbastanza grossi e buttateli nell’olio caldo, rigirandoli di tanto in tanto finché saranno dorati all’esterno.
Poi tirateli su e lasciateli sgocciolare per qualche minuto su carta assorbente. Per questa fase della frittura è opportuno essere in due.
Una volta fritte, le ciambelline vengono gustate ancora calde, come antipasto, con un bicchiere dei pregiati vini rossi del territorio, per esempio il Cirò, armonico e vellutato, o il San Vito di Luzzi, più secco e delicato.
Accompagnano anche i salumi tipici della regione, dal capocollo alla soppressata, dalla pancetta alla piccante spianata dalla forma schiacciata.
E’ in vacanza a godersi un po’ di mare la vip è ingrassata a dismisura.…
L’orco (il compagno della madre) abusava della bambina da almeno 5 mesi insieme a 2…
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una donna di 31 anni al nono mese…
Francesco ha voluto un tomba semplice, in marmo bianco, con sopra la scritta Franciscus, il…
Il primario passa pomposamente davanti ai letti dei degenti seguito dal codazzo degli assistenti e…
Era morta in circostanze drammatiche; una tremenda malattia era costata la vita alla donna, dopo…