Categoria: Gastronomia
Altro che nel vercellese e nel novarese, secondo gli esperti è in Calabria che si coltiva il miglior riso italiano. Parliamo del rinomato riso di Sibari coltivato su circa seicento ettari …
Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo ritorna in Calabria. Per la terza puntata del seguitissimo programma “O mare mio”, il famoso chef e conduttore andrà alla scoperta del borgo di Scilla e …
Tra i più giovani ad entrare nell’élite della pasticceria italiana. Sebastiano Caridi nato a Reggio Calabria nel 1988, fin da piccolo inizia a lavorare nel laboratorio di famiglia dove suo …
Ancora un grande successo per un olio calabrese che per il secondo anno consecutivo è stato protagonista alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Il pubblico della kermesse veneziana, gli operatori del cinema, …
La fileja è una pasta fresca calabrese tradizionalmente preparata in casa e ricavata con un semplice composto di acqua e farina che viene lavorato a mano. La particolare forma ricurva …
Il vigneto, sperimentale, è stato impiantato nel 2008. Il più alto Vitigno D’Europa è stato impiantato sull’altopiano Silano, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, a un’altezza intorno ai 1300 metri …
San Floro(Cz) è un piccolo comune di 590 abitanti, ed è qui che Stefano Caccavari, un sognatore 2.0, con i piedi ben piantati in terra, ha maturato un’idea. Ricordate i …
“Coltivo da circa 10 anni con grande cura circa 17 ettari di terreni tra meleti, frutti di bosco e uliveti, ricadenti nei tre comuni di San Lorenzo Bellizzi, Cerchiara di …
Fra i biscotti calabresi più conosciuti ed apprezzati troviamo le stracette o stracetti. Spesso variano per la consistenza e la forma: in alcune zone si preferisce realizzarli più morbidi, in altre più croccanti. Deliziosi nel loro …
Dolcezza, croccantezza inimitabile e versatilità, fanno della cipolla rossa di Tropea, un prodotto ambasciatore della terra di Calabria nel mondo. Essa è ricca di qualità benefiche che la rendono preziosa per la …