Si preparano con ingredienti semplici, come per tutta la cucina contadina di un tempo, e sono buonissime, colorate e amabili. Sprigioneranno per tutta la casa un profumo inconfondibile e unico!
(per 4 persone)
Prendere una ciotola, versare la farina, il sale, i tuorli delle uova e mescolare: amalgamare bene gli ingredienti per ottenere una ottima pastella.
Lavare e pulire i fiori di zucca con delicatezza togliendo i pistilli e i gambi. Asciugare delicatamente, facendo attenzione a non romperli. Montare a neve gli albumi e aggiungerli alla pastella.
Prendere una buona padella antiaderente, scaldare l’olio, friggere i fiori di zucca pochi per volta e far dorare da entrambi i lati.
Asciugare l’olio in eccesso posandoli su fogli di carta assorbente, salare e servire caldi.
Variante: per rendere la ricetta ancora più sfiziosa si possono aggiungere 2 acciughe sotto sale.
Sembra essere arrivata una notizia molto importante su Ignazio Boschetto nessuno se lo sarebbe mai…
Il ritrovamento, effettuato dagli agenti della Polizia di Stato dopo giorni di ricerche ininterrotte, ha…
Carlo Ancelotti, il super allenatore italiano non ha fatto pubbliche confessioni sulla sua attuale moglie,…
Un carabiniere compra una macchina nuova e pian piano, tutto contento torna in città e…
Salvatore Clavaruso è un ragazzo molto provato al momento secondo quanto fanno sapere i suoi…
Dal momento che la data ufficiale dell’inizio del Conclave è stata fissata, ossia il 7…